I farmaci per i bambini

I bambini non sono piccoli adulti quando prendono un farmaco. Le modalità di assunzione, l’assorbimento, il metabolismo e l’escrezione dei farmaci nel bambino sono diverse da quelli dell’adulto, per l’incompleta maturità di organi ed apparati. La maggioranza dei farmaci nel mondo non sono stati messi in commercio per essere somministrati ai bambini.
In Italia tre visite pediatriche ogni quattro si concludono con almeno due prescrizioni di farmaci e la spesa di uno di questi è a carico della famiglia. Nel 2 – 10 % delle prescrizioni l’uso dei farmaci nei bambini è associato ad un rischio di reazioni avverse anche gravi che possono richiedere un accesso al Pronto Soccorso, un ricovero ospedaliero o il protrarsi della degenza; alcune gravi reazioni avverse, seppur raramente, possono essere fatali.
Pertanto è necessario somministrare i farmaci secondo i criteri di appropriatezza, di efficacia e sicurezza.

(Dall’AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco)

Salute e …peggio nun nisse.


Categories:

Tags:


Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.