W la pennichella

Secondo uno studio americano condotto dal dipartimento di psichiatria dell’Harvard Medical School un breve pisolino pomeridiano fa bene alla salute e soprattutto alla memoria.
É stato scoperto che bastano 45 minuti di sonno non-Rem durante il pisolino quotidiano per rinforzare la memoria, ma solo se i ragazzi esaminati si erano concentrati parecchio durante le sessioni di apprendimento. Il sonno può essere utile, ma non a elaborare tutte le informazioni acquisite nella fase di veglia; cioè la pennichella “funziona” solo con quelle che abbiamo imparato bene.

~~~

Dall’American Academy of Sleep arrivano i suggerimenti per un riposo notturno davvero ristoratore (tenendo conto che l’ideale è dormire almeno sette-otto ore a notte):

  1. Seguire una routine ben definita nell’andare a letto
  2. Dedicare qualche minuto al relax, prima di dormire
  3. Evitare di fare le ore piccole
  4. Niente cibi o bibite a base di caffeina, o farmaci stimolanti, prima di coricarsi
  5. Mai portare le proprie preoccupazioni a letto
  6. Non andare a letto affamati, né con lo stomaco troppo pieno
  7. Evitare di fare attività fisica intensa nelle sei ore precedenti al momento di andare a letto
  8. La camera da letto deve essere silenziosa, buia e leggermente fresca
  9. La sveglia deve suonare sempre alla stessa ora.

Salute e …peggio nun nisse.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.