8 marzo

Un ramo di mimosa (Acacia dealbata), fiore che in molte culture è il simbolo della Festa della donna

É la Giornata Internazionale della Donna, comunemente però definita Festa della Donna; è un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ed è una festività internazionale celebrata in diversi paesi del mondo occidentale.
L’8 marzo era originariamente una giornata di lotta, specialmente nell’ambito delle associazioni femministe: il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli. Tuttavia nel corso degli anni il vero significato di questa ricorrenza è andato un pò sfumando, lasciando il posto ad una ricorrenza caratterizzata anche, se non soprattutto, da connotati di carattere commerciale e politico.

Un saluto a tutte le donne, in particolare a quelle che non vogliono relegare solo ad oggi la festa della donna. e u003ca titleu003d”Politica” hrefu003d”http://it.wikipedia.org/wiki/Politica” targetu003d”_blank” onclicku003d”return top.js.OpenExtLink(window,event,this)”u003epoliticou003c/au003e.u003c/divu003ennu003cdivu003e u003c/divu003enu003cdivu003e u003c/divu003en”,0] ); D([“ce”]); //–>

Salute e …peggio nun nisse.


Categories:

Tags:


Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.