La scienza è ancora contro il nucleare

Più di 1.000 scienziati in un appello inviato ai candidati delle politiche 2008 dicono ”No all’atomo” e si schierano per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, solare in testa. All’appello via web hanno risposto docenti e ricercatori di Università e centri di ricerca italiani.
Riteniamo che l’opzione nucleare – si legge nell’appello – non sia opportuna per molti motivi: necessita’ di enormi finanziamenti pubblici, insicurezza intrinseca della filiera tecnologica, difficoltà a reperire depositi sicuri per le scorie radioattive, stretta connessione tra nucleare civile e militare, esposizione ad atti di terrorismo, aumento delle disuguaglianze tra Paesi tecnologicamente avanzati e Paesi poveri, scarsità di combustibili nucleari”.
Sollecitando poi lo sviluppo delle fonti verdi, da eolica a geotermica, idroelettrica e in particolare solare, la petizione afferma che ”il sole è una stazione di servizio inesauribile che in un anno invia sulla Terra una quantità di energia pari a diecimila volte il consumo mondiale”. In conclusione ”è urgente sviluppare al massimo l’utilizzo di questa fonte su larga scala”, che è anche ”l’unica risorsa di cui abbonda’‘ l’Italia, oltre a puntare su risparmio energetico e ricerca scientifica.

[dall’ANSA]

Salute e …peggio nun nisse.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.