Secondo un’indagine voluta dall’Osservatorio Differently Ri-scoprirsi donna a 50 anni, promosso da Lancaster , le cinquantenni italiane più che ‘casalinghe disperate‘, vivono in stile ‘sex and the city‘, specie dopo una separazione o un divorzio.
La voglia di aggirare il binomio menopausa-depressione riguarda over 50 di ogni estrazione sociale, così come la consapevolezza che la fine della fertilità non è più l’anticamera della vecchiaia. Anche la sessualità è vissuto in maniera più spensierata e conta molto: alla passione non si rinuncia, almeno non tutte lo fanno. Infatti non sempre la menopausa viene accompagnata dal calo del desiderio. Angelo Percivale, vicepresidente della Società Italiana di Sessuologia, afferma che nel periodo che precede e contorna la menopausa, in seguito alla diminuzione di estrogeni, nella donna avvengono dei mutamenti endocrini che causano un aumento della libido.
E alcune cinquantenni si orientano verso partner più giovani per soddisfarlo. Una tendenza “che si può spiegare dal punto di vista squisitamente erotico, osserva Antonio Fenelli, sessuologo e docente all’Associazione di Psicologia Cognitiva APC di Roma, poiché la capacità sessuale nel maschio raggiunge il suo massimo tra i 18 e i 25-30 anni, mentre per la donna ciò avviene tra i 35-40 anni. Una donna che ha una capacità sessuale più forte probabilmente si orienterà verso rapporti con uomini più giovani“.

Secondo una ricerca condotta dall’Istituto di Studi Psicologici Transdisciplinari di Roma le cinquantenni risultano essere le più infedeli: una volta su due, tradiscono il proprio partner.
In base allo studio è stato rilevato il seguente indice di infedeltà:
-
le 60enni del 38 %
-
le 50enni del 58 %
-
le 40enni del 30 %
-
le 30enni del 18 %
-
le 20enni solo dell’11% dei casi.