Mese: Settembre 2008

  • Blog

    Blog

    …dove chiunque parla di tutto con tutti. Ma non c’è selezione, non c’è controllo sulla qualità; non c’è controllo nemmeno sulla realtà dei fatti. (James Hillman) Salute e …peggio nun nisse.

  • I pericoli della medicina difensiva

    Una indagine commissionata dall’Ordine dei medici della Provincia di Roma sulla medicina difensiva in Italia ha evidenziato che l’87,6% dei camici bianchi teme di finire davanti a un tribunale per una denuncia o un esposto di un proprio paziente; lo teme maggiormente chi lavora negli ospedali pubblici (addirittura il 93,8%).Nonostante il continuo miglioramento della qualità…

  • Internet libero

    Ogni forma di censura è odiosa!La premessa però è un invito comunque a rispettare la legge… Si può aggirare il blocco verso i vari siti attuato dai Provider (da almeno 2 anni se ne sta parlando, e ci sono vari post che hanno trattato questo argomento). Le soluzioni possono essere diverse: usare dei server proxy…

  • Server DNS

    Ogni computer collegato ad internet possiede un proprio indirizzo numerico del tipo 64.233.167.99 [www.google.com].Questi indirizzi sono ovviamente difficilmente memorizzabili dalle persone, per ognuno di noi sarà più semplice ricordare il nome del sito invece dei quattro numeri separati da punti.Così per collegarci ad un determinato sito digitiamo il suo nome, cioè il suo indirizzo alfanumerico:…

  • You are a Netizen

    Letteralmente significa “cittadino della rete”; “abitanti” ovvero frequentatori abituali di Internet. Da Wikipedia, l’enciclopedia libera: Un Netizen (chiamato più raramente anche cybercitizen) è una persona che partecipa attivamente alla vita di Internet, contribuendo e credendo fermamente nella libertà di espressione tramite questo mezzo.L’origine del termine si attribuisce a Michael Hauben.Il termine è utilizzato soprattutto in…

  • Vorrei un mondo migliore

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso noto i dati di tre anni di studi sulle condizioni sociali nel mondo e su quanto queste influiscano sulla salute e sull’aspettativa media di vita delle persone.Il modo in cui si nasce, si cresce, si studia o non si studia, ci si cura, si lavora continua a differire profondamente,…