In Turchia, ad Istanbul, si terrà fino al 22 marzo, il Quinto Forum Mondiale dell’Acqua (World Water Forum), la più grande manifestazione relativa alla risorsa acqua, dove esperti e politici di tutto il mondo si confronteranno per trovare soluzioni sostenibili alle sfide idriche mondiali.
Secondo le previsioni, se continueranno gli attuali modelli di consumo, nel 2025 due terzi del pianeta vivrà in condizioni di stress idrico, mentre entro il 2030 quasi la metà della popolazione mondiale vivrà in zone con carenza d’acqua.
Secondo le ultime stime internazionali già ora circa un miliardo di persone non dispone di acqua potabile, circa 2,5 miliardi non possiedono i servizi sanitari, solo il 16% usufruisce di acqua in casa, mentre l’84% deve cercarla presso fonti dove è scarsa o di qualità scadente. Inoltre 8 milioni di persone, perlopiù bambini, muoiono ogni anno per malattie legate a carenza di acqua.
É necessario che il mondo agisca immediatamente per evitare una crisi idrica globale dovuta all’aumento della popolazione, all’innalzamento del tenore di vita, ai cambiamenti nell’alimentazione ed anche alla maggiore produzione di carburante.
Salute e …peggio nun nisse.
Commenti
Devi accedere per postare un commento.