Una ricerca condotta alla St Andrews University in Scozia ha dimostrato che il colorito roseo delle guance femminili è un elemento di attrazione.
Ciò è dovuto al fatto che il colore del corpo riflette lo stato di salute di una persona e la colorazione rossa, basata sul contenuto di emoglobina del sangue ricco di ossigeno, è di solito indice di buone condizioni fisiche.
É stato anche dimostrato che nell’apprezzamento del colorito non c’erano differenze fra maschi e femmine; e nemmeno disomogeneità etniche.
Le donne, nel valutare la concorrenza tra loro nella conquista di un uomo, sono perfettamente capaci di giudicare la capacità di attrazione di un’altra donna. Anche l’attrazione sessuale, infatti, si basa sui colori e il colorito roseo è legato allo stato ormonale di una persona e, in particolare, alla presenza di estrogeni, gli ormoni femminili.
Per mantenere un buon colorito e aumentare così l’avvenenza fisica, i ricercatori hanno raccomandato di praticare una corretta attività fisica e di evitare il fumo.
Ma l’industria cosmetica offre fard di ogni tipo e ci fa pure un bel fatturato. L’importante è non esagerare: la ricerca ha dimostrato che troppo rosso non è apprezzato perché si associa all’abitudine al bere o ad altre malattie. Il colore, del resto è sempre la chiave che guida nella scelta del partner. Se si cerca un compagno si sceglie qualcuno che sia in buona salute, che non si ammali e abbia una buona prospettiva di vita. La preferenza per un colorito sano ha una base biologica e non dipende dalla cultura: tant’è vero che persone di differenze provenienza geografica si comportano allo stesso modo.
Salute e …peggio nun nisse.
Commenti
Devi accedere per postare un commento.