Barack Obama ha pronunciato all’Università del Cairo parole che rimarranno nella storia; il suo discorso è stato un grande evento: un invito a finirla con l’odio tra Occidente e musulmani.
“Sono qui per cercare un nuovo inizio fra gli Stati Uniti ed i musulmani nel mondo, basato sul mutuo interesse e sul mutuo rispetto. E sulla verità: America e Islam non devono essere in competizione. Invece, si sovrappongono e condividono principi comuni, di giustizia e progresso, di tolleranza e dignità di tutti gli esseri umani”.
Il presidente americano ha dichiarato di considerare tra i doveri della sua carica quello di “combattere contro gli stereotipi negativi sull’Islam, ovunque appaiano. Una partnership tra l’America e l’Islam deve essere basata su ciò che l’Islam è, non su quello che non é. L’Islam è parte dell’America”.
Ha sottolineato che “la libertà di religione è centrale per la possibilità dei popoli di vivere insieme. Dobbiamo sempre esaminare i modi in cui possiamo proteggerla”.
“Gli eventi in Iraq hanno ricordato all’America la necessità di usare la diplomazia e creare consenso internazionale per risolvere i nostri problemi ogni volta che è possibile”, ha aggiunto.
Ho ammirazione per il messaggio di pace di Obama. Non riesco neppure ad immaginare il confronto con il premier italiano…
.
Salute e …peggio nun nisse.
Commenti
Devi accedere per postare un commento.