Settimana nazionale per la prevenzione oncologica

Dal 14 al 21 marzo è in programma la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, appoggiata dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, che ha lo scopo di informare correttamente, sensibilizzare, rendere tutti consapevoli che la prevenzione rappresenta l’’arma migliore per vincere il cancro. Viene pertanto fatto sapere che una errata alimentazione è responsabile di oltre il 35% dei tumori.
Seguire un salutare regime alimentare è semplice e piacevole. Basta rilanciare e valorizzare la dieta mediterranea. Frutta fresca e verdure non devono mai mancare nel nostro menù quotidiano, così come pesce e legumi e, naturalmente, l’’olio extra vergine di oliva.

Salute e …peggio nun nisse.

Questa voce è stata pubblicata in Pensiero libero e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Settimana nazionale per la prevenzione oncologica

  1. Kiows scrive:

    Ad integrazione, si ritiene utile seguire alcune regole:
    1. Non fumare.
    2. Evitare le bevande alcoliche.
    3. Mangiare correttamente. Evitare patatine, merendine, snack vari, bibite zuccherose, sale e zuccheri a volontà, salsine, cibi pronti pieni di conservanti…
    4. Fare esercizio fisico. Basta poco: scegliete le scale anziché la scala mobile, fate 4 passi almeno una volta al giorno, quando possibile preferire all’auto la bicicletta o una passeggiata…
    5. Fare attenzione ad infezioni e infiammazioni.
    6. Proteggere la pelle dai raggi solari o da quelli ancora più dannosi delle lampade abbronzanti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.