Frittelle di San Giuseppe (19 marzo)

Le frittelle di San Giuseppe sono frittelle di riso, il dolce tipico della festa di San Giuseppe, di cui fin da piccoli noi tutti ne eravamo molto golosi.

Questa è la ricetta di mia madre; l’abbiamo provata: le frittelle sono buone come le fa lei.


Ingredienti:

riso 300 gr. – farina 100 gr. – zucchero 2 cucchiai – latte ½ litro – uova 2 – rum – limone – cartina di lievito (¾ di bustina) – olio per friggere

Preparazione:

  • cuocere il riso nel latte (eventualmente allungato con un po’ d’acqua)

  • aggiungere lo zucchero + la buccia intera di mezzo limone
    ( + un pizzico di sale)

  • → lasciare raffreddare .......................................

  • aggiungere ½ bicchiere di rum + la farina + i tuorli d’uovo + ½ limone grattugiato

  • per ultimo aggiungere gli albumi (montati a neve ben ferma) + la cartina di lievito

  • → amalgamare bene il composto

  • friggere subito il composto a cucchiaiate

  • → sgocciolare su carta assorbente

  • a frittelle un poco raffreddate cospargerle con lo zucchero.

Salute e …peggio nun nisse.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.