Mese: Giugno 2010

  • In piena forma il Vecchio Clown Incipriato

    Nel corso della sua visita in Brasile Berlusconi smentisce sé stesso quando, dopo le proteste delle Regioni contro i tagli previsti, aveva detto: “rivedremo la manovra”; infatti l’ultima dichiarazione è stata: “la manovra è ormai delineata e non si tocca”. (Almeno fino alla prossima smentita…) [Oggi si sa che Bossi apre alle Regioni: “La manovra…

  • Tonache rosse?

    Durissimo attacco del settimanale cattolico Famiglia Cristiana che nell’editoriale di questa settimana, firmato da Beppe Del Colle, interviene sul caso sollevato dalla nomina a ministro di Aldo Brancher: “Siamo arrivati al colmo della nomina di un ‘ministro del nulla’, in funzione dell’ennesima legge ‘ad personam‘ per sottrarre i politici alla giustizia, mentre si tradisce la…

  • Il mondo è dei furbi

    Il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo a proposito del Gp d’Europa disputato ieri a Valencia ha detto: “Il risultato della gara di ieri è stato falsato. La Ferrari, che si è dimostrata competitiva, ha pagato a prezzo troppo alto il rispetto del regolamento, mentre coloro che non l’hanno fatto sono stati penalizzati dai commissari…

  • Ancora un ricordo di Josè Saramago

    Da il Quaderno di Saramago Cosa fare con gli italiani? Pubblicato il 18 febbraio 2009 di Josè Saramago Mi rendo conto che la domanda potrebbe suonare in qualche modo offensiva a un orecchio delicato. Di cosa si tratta? Un semplice particolare per chiamare in causa un intero popolo, per chiedergli conto dell’uso di un voto…

  • Addio a José Saramago

    José Saramago, il primo e unico Premio Nobel per la Letteratura in lingua portoghese, è morto il 18 giugno 2010 all’età di 87 anni nella sua casa di Tiàs, a Lanzarote (una delle Isole Canarie), dove risiedeva dal 1991 insieme alla moglie. L’intera carriera di Saramago è stata costellata di polemiche per le sue prese…

  • Menagramo d'un menagramo!

    Umberto Bossi a chi gli chiedeva un pronostico sul match della squadra azzurra disse: “Vedrete, si compreranno la partita con la Slovacchia: il prossimo anno un paio di giocatori slovacchi giocheranno nei nostri club”. Nonostante quello che Bossi dice non sia mai preso sul serio, come fosse un cretino che da’ aria alla bocca, questa…

  • Tentativi di berlusconizzazione

    Augustin Scalbert, giornalista del sito indipendente Rue89.fr rischia 5 anni di carcere e una multa da 375mila euro per aver postato un paio d’anni fa sulla pagina web del sito un imbarazzante fuori onda di cui è protagonista il presidente Sarkozy. Il 30 giugno del 2008 il presidente transalpino era stato invitato a un talk…

  • Attività fisica e rischio di ictus nelle donne

    É stato condotto uno studio per valutare la relazione tra la quantità ed il tipo di attività fisica ed il rischio di sviluppare ictus cerebrale: nell’arco di circa 12 anni è stata studiata una popolazione di 39.315 donne con anamnesi negativa per cardiopatie, ictus e tumori, in relazione alle caratteristiche e ai livelli di esercizio…

  • LA SINDROME METABOLICA

    La sindrome metabolica è una situazione clinica a rischio cardiovascolare medio-alto. Solitamente la diagnosi viene effettuata quando si presentano tre o più dei seguenti disturbi: obesità viscerale, intolleranza al glucosio, ipertensione arteriosa, livelli sopra la norma di trigliceridi, colesterolo alto. Gli individui colpiti dalla sindrome metabolica, che non cambiano drasticamente il proprio stile di vita,…

  • Difendiamo la democrazia

    La Legge bavaglio non è una legge che difende la privacy del cittadino, al contrario, è una legge che difende la privacy del potere. Non intesa come privacy degli uomini di potere, ma dei loro affari, anzi malaffari. … Questo sembra essere il vero obiettivo: impedire alla stampa, nell’immediato, di usare quei dati che poi,…