Le mutande sono un capo d’abbigliamento (sia maschile che femminile) da indossare a contatto con le parti intime. Hanno forme diverse a seconda che siano maschili o femminili. Le donne utilizzano più tipi di mutande (che, in generale, nella loro versione femminile vengono chiamate “mutandine”, indipendentemente dalle effettive dimensioni e dal modello): lo slip, il tanga, il perizoma, la brasiliana (una via di mezzo tra slip e perizoma), la culotte.
Le mutande femminili entrarono nell’uso comune piuttosto tardi. All’inizio dell’Ottocento, diventarono, pur fra molte resistenze, parte della biancheria femminile. Il modello era formato da lunghe brache tubolari accuratamente nascoste. Era vietato pure nominarle e le si chiamava tubi della decenza.
Sebbene questo indumento sia generalmente considerato necessario sia per gli uomini che per le donne, non tutti portano le mutande. In particolare le donne di spettacolo preferiscono talvolta rinunciarvi specie sotto certi abiti da sera, per evitare che l’intimo risulti visibile.
Salute e …peggio nun nisse.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.