Secondo uno studio di Sian Beilock e Gerardo Ramirez, psicologi dell’Università di Chicago (Usa) pubblicato sulla rivista Science, per evitare i flop dovuti all’ansia, basta scrivere le proprie emozioni su un foglio dieci minuti prima di affrontare la prova che ci mette in agitazione. Questo semplice compito libera la mente e le permette di concentrarsi al meglio.
Nel momento cruciale la paura di non farcela, il timore di essere giudicati e la timidezza possono giocare brutti tiri anche allo studente più diligente o al manager più esperto.
É stato ipotizzato che l’ansia compromette la memoria procedurale, che ha sede nella corteccia prefrontale e che normalmente utilizziamo quando dobbiamo svolgere compiti che prevedono l’elaborazione di informazioni acquisite. Lo stress toglierebbe energie al cervello, innescando anche un circolo vizioso in virtù del quale più ci si preoccupa e più alte sono le probabilità di fallire. La scrittura, coinvolgendo anch’essa circuiti della corteccia prefrontale, interrompe questo meccanismo e riporta la calma necessaria a far funzionare al meglio la memoria procedurale.
Salute e …peggio nun nisse.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.