Dopo il caso Ruby, dopo le vicende che hanno coinvolto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, è stata organizzata una protesta di piazza; grande, pacifica, festosa.
Oggi è il giorno delle donne
Organizzata dal comitato “Se non ora quando?” la manifestazione delle donne si svolge in oltre 230 città italiane, alle quali si sono aggiunte una cinquantina di città di tutto il mondo: tante donne che hanno voluto riunirsi per chiedere al Paese di rispettare la loro dignità e i loro diritti.
La manifestazione di oggi vuole essere, nell’intento delle organizzatrici, un modo per far sentire la propria voce senza bandiere di partito e di sindacato. Una manifestazione trasversale. Le donne non devono essere viste come «oggetto di discussione o come oggetto e basta. Con la negazione della dignità e dei diritti delle donne non c’è futuro, c’è solo regressione».
Questa manifestazione è stata un grande successo: si parla di un milione di persone nelle piazze di tutta Italia. Non avevo dubbi, specie dopo le critiche di Daniela Santanché, della Gelmini e di Ignazio La Russa…
«La dignità delle donne salverà il nostro paese.»
Idealmente ho partecipato a quella manifestazione.
Salute e …peggio nun nisse.
Rispondi