La carne ci sta consumando e noi ne siamo ignari. Non sappiamo quanto una sola bistecca possa davvero costare. All’ambiente e al nostro corpo.
Meno ossigeno per tutti!
Un ettaro di foresta amazzonica si disbosca in 18 secondi.
Ogni anno viene disboscata un’area di foresta amazzonica grande quanto il Piemonte.
Fino ad oggi si sono persi 621 mila i chilometri quadrati di Amazzonia brasiliana, cioè 2 volte l’Italia o quasi una Francia.
80 milioni di bovini pascolano dove c’era la foresta.
Più fame nel mondo!
Il 33% dell’estensione mondiale dei suoli coltivabili è destinata alla monocoltura per i mangimi.
Le percentuali di cereali e soia prodotti per diventare mangime è rispettivamente del 50% e 90%.
Un ettaro di terreno coltivato con cereali, verdura, frutta e grassi vegetali può sfamare 30 persone.
Una sola bistecca costa al pianeta 17,5 mq di foresta, sono necessari 7,5 chili di cereali, 7.750 litri d’acqua e produce 18 Kg di CO2.
Un ettaro utilizzato per la produzione di uova, latte o carne può sfamare 5-10 persone.
Risorse a secco!
Ogni giorno vengono prelevate 1000 tonnellate di acqua per gli allevamenti.
In un giorno una mucca consuma 200 litri d’acqua.
Per coltivare 1000 chili di cereali serve 1 milione di litri d’acqua.
Per produrre 5 chili di carne necessita tutta l’acqua che consuma una famiglia media americana in un anno.
Ozono addio!
Il 18% delle emissioni totali provocate dagli allevamenti è CO2.
Il 65% delle emissioni del letame sono gli ossidi di azoto, che hanno un potenziale alterante il clima 265 volte maggiore della CO2.
Gli allevamenti con il 64% dell’ammoniaca che producono, hanno un impatto sulle piogge acide e l’eutrofizzazione.
É previsto un aumento della temperatura di 4° nel corso di questo secolo a causa degli allevamenti.
Ti basta scegliere di non mangiare una bistecca (5OO gr.) una volta alla settimana per un anno per salvare 910 mq di foresta, 390 kg di cereali, 403.000 litri d’acqua, 936 Kg di CO2.
Salute e …peggio nun nisse.
Devi accedere per postare un commento.