Maltempo in Umbria

Nelle ultime 24 ore, dalla mattinata di ieri, sono caduti a Perugia ben 180 mm di pioggia. Si sono avute precipitazioni storiche per molti territori regionali che non hanno precedenti almeno negli ultimi 40 anni.
Sono in aumento i livelli della maggior parte dei corsi d’acqua. In particolare, a Orvieto il fiume Paglia ha esondato allagando una vasta zona che va da Allerona scalo sino ad Orvieto scalo; esondazioni del fiume Tevere già avvenute lungo il territorio di Umbertide; alcuni torrenti come il Genna e il Caina hanno dato luogo in alcuni tratti a esondazioni, con disagi a Capanne e Pian di Massiano (compreso il percorso verde); nel territorio di Marsciano l’esondazione del Nestore ha determinato lo sfollamento di alcune abitazioni in via precauzionale.
Dalle prime ore della mattinata ci sono state decine di interventi dei pompieri per una serie di alberi caduti e alcune frane. Al momento non vengono segnalati problemi alle persone.
Un aggiornamento di questa sera informa che il fiume Tevere è esondato a sud dell’abitato di Ponte Valleceppi.

Un miglioramento del tempo è da attendersi da domani su tutta la regione.

Salute e …peggio nun nisse.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.