Tag: libertà di stampa

  • Raccontare deliberatamente menzogne… è sempre attuale

    … l’azione fondamentale del Partito consiste nel fare uso di una forma consapevole di inganno, conservando al tempo stesso quella fermezza di intenti che si accompagna alla più totale sincerità. Raccontare deliberatamente menzogne e nello stesso tempo crederci davvero, dimenticare ogni atto che nel frattempo sia divenuto sconveniente e poi, una volta che sia divenuto…

  • Berluscones

    Berluscones nel gergo giornalistico sono gli esponenti politici, ma anche persone non appartenenti alla politica, che sono accesi sostenitori di Berlusconi. Sono come ultrà sfegatati che lo hanno eletto a capo indiscusso di un ideale che trascende ogni ragione ed ogni senso. Lo ammirano non solo per l’attività politica ma per il suo stile di…

  • Giornata mondiale della libertà di informazione

    Gli attivisti di Reporters Sans Frontières hanno affisso in alcune fermate della metropolitana di Parigi dei grandi poster in bianco e nero che riportano alcuni leader internazionali in irriverenti pose realizzate con il fotomontaggio Oggi è la Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa. Una data fissata da ONU e Unesco per ricordare uno dei…

  • «Io voto»

    Il 12 e il 13 giugno si voterà su quattro quesiti referendari. Si tratta di referendum abrogativi: si viene dunque chiamati ad abrogare (anche parzialmente) o confermare quattro normative, attualmente in vigore, che riguardano il nucleare, il legittimo impedimento e, due, sulla gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica, compresa l’acqua. Quesito sul nucleare Il…

  • C'è chi ha invocato la pietas…

    il sentimento che induce l’uomo ad amare e rispettare il prossimo… Perché non lo prendete sul serio? Perché ogni cosa è una buffonata? C’è gente che lavora. C’è gente che si ammazza anche venti ore al giorno per distruggere questo paese… (Corrado Guzzanti) Salute e …peggio nun nisse.

  • Gli italiani sopportano ancora Berlusconi?

    Dopo cinque giorni di silenzio, e dopo i deludenti risultati elettorali delle amministrative, Berlusconi è tornato in televisione in quasi tutti i telegiornali e con una intervista radiofonica per sostenere i candidati del Pdl ai ballottaggi. ore 18,30 su Italia Uno: a Studio Aperto ha detto: “Sono convinto che tanti milanesi come me sono rimasti…

  • Mister 3 per cento

    Dimmi con chi ho ha che fare, dirò quello che vuol ascoltare… Un corsivo del Guardian ironizzava che il premier italiano poteva essere ribattezzato “mister 3 per cento“, come lo ha chiamato Bob Geldof, il cantante paladino degli aiuti ai paesi poveri, nel senso che Berlusconi “mantiene solo il 3 per cento delle promesse fatte“.…

  • Nel Paese sgomento c'è bisogno di sobrietà

    Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, chiede “Una maggiore sobrietà nei comportamenti”. Il presidente della Cei, card. Angelo Bagnasco, ha lanciato un monito: ”Si moltiplicano notizie che riferiscono di comportamenti contrari al pubblico decoro e si esibiscono squarci, veri o presunti, di stili non compatibili con la sobrietà e la correttezza… … chiunque accetta di…

  • Questa è la RAI

    Il capostruttura dirigente di Raitre Loris Mazzetti è stato sospeso per 15 giorni perché l’ultima puntata di Vieniviconme, lunedì 29 novembre, è stata più lunga di due minuti e mezzo rispetto ai tempi previsti per la chiusura. Vieniviconme dopo le performance in termini di ascolto era stato definito “il programma dei record”. É riuscito a…

  • Ancora su ''Vieni via con me''

    Al ministro dell’Interno, Roberto Maroni, che ha parlato di ”accuse infamanti”, non è piaciuto il racconto fatto da Saviano di approcci della ‘Ndrangheta ad un consigliere regionale leghista e ha chiesto di poter essere invitato alla trasmissione per un diritto di replica. Saviano ha replicato: «Sono stupito e allarmato dalle parole del ministro. Non capisco…